Your Shopping Cart  

Il carrello è vuoto.

Member Login  

Ricerca Avanzata:
Einaudi arrow TUTTI IN CLASSE - ALEX CORLAZZOLI - EINAUDI

TUTTI IN CLASSE - ALEX CORLAZZOLI - EINAUDI

Prezzo: €12.00

TUTTI IN CLASSE - ALEX CORLAZZOLI - EINAUDI
Visualizza Ingrandimento


  • Dettagli
  • Visualizza visti di recente

 

Il piccolo prezioso libro del maestro Corlazzoli è una finestra socchiusa sul mondo, scolastico e non, dei bambini dai sei ai dieci anni. Non c’è altro modo per conoscere meglio i piccoli della nuova generazione che guardare dalla serratura, con la guida di chi li conosce a fondo e fa una sola raccomandazione al lettore: non giudicare.

La passione, l’ascolto, la vicinanza senza mediazioni del maestro ai suoi alunni rende il racconto tenero, leggero. Dietro le parole attente e delicate di Cornazzoli vivono tuttavia tutti i problemi seri, pesanti, importantissimi della scuola italiana, da quello della precarietà, realtà di vita per tutti e anche per i piccoli, a quello dei doveri degli adulti, dal “programma da svolgere” a quello che si vorrebbe svolgere con tempi distesi e liberi, ma ricco di contenuti imprescindibili da una buona educazione dei bimbi.

La pausa mensa, l’attesa spasmodica della campanella di fine delle lezioni, i delicati ma decisi messaggi d’amore scritti su fogli di quaderni, l’esigenza di vivere in modo meno frenetico, il desiderio disperato di attenzione da parte dei genitori, il bisogno di esistere per gli adulti: tutto dentro poche pagine che si leggono con piacere e che fanno riflettere.

Il maestro Cornazzoli, un maestro un po’ speciale, parla di tutto con i suoi alunni: riesce a fare lezione su Falcone e Borsellino, spiega perché il 25 aprile è festa, cosa dobbiamo ricordare nel giorno della memoria, chi sono e quali ricchezze culturali portano con sé i figli dei migranti, apre una finestra sull’omofobia e sulla affettività, spiegando ai piccoli la naturale paura della diversità.

Il bravo maestro conosce le nuove tecnologie, le usa, le condivide con i suoi alunni; non li lascia mai soli però nel pensare, nel riflettere, nel giudicare quello che leggono sull’I-Pad o sul PC di papà.

I messaggi più pressanti del maestro di libertà, come lo chiamano i suoi studenti, sono, con le sue stesse parole: … Noi insegnanti dovremmo diventare educatori dell’affetto … Lavorare con i bambini richiede una competenza professionale, ma anche una grande capacità di entrare in relazione …

Allora la scuola deve rinnovarsi, è vero, ma forse c’è grande bisogno di nuovi insegnanti formati non solo nelle discipline che insegnano, ma anche al giusto modo di rapportarsi, con rispetto, ai ragazzini che hanno di fronte.

 

Recensione di Sandra Rebecchi

Ultimo Aggiornamento: martedì, 30 maggio 2023 17:33

Chi è OnLine

 16 visitatori online

Gli Articoli Più Letti

Your are currently browsing this site with Internet Explorer 6 (IE6).

Your current web browser must be updated to version 7 of Internet Explorer (IE7) to take advantage of all of template's capabilities.

Why should I upgrade to Internet Explorer 7? Microsoft has redesigned Internet Explorer from the ground up, with better security, new capabilities, and a whole new interface. Many changes resulted from the feedback of millions of users who tested prerelease versions of the new browser. The most compelling reason to upgrade is the improved security. The Internet of today is not the Internet of five years ago. There are dangers that simply didn't exist back in 2001, when Internet Explorer 6 was released to the world. Internet Explorer 7 makes surfing the web fundamentally safer by offering greater protection against viruses, spyware, and other online risks.

Get free downloads for Internet Explorer 7, including recommended updates as they become available. To download Internet Explorer 7 in the language of your choice, please visit the Internet Explorer 7 worldwide page.